UN WEEKEND AD ALESSANDRIA

gli Amici del Forte di Gavi ed il Polo Museale Regionale del Piemonte
vi invitano ad un’apertura del Forte dedicata al ricordo ed alla memoria di questo evento.
Con ingresso gratuito, lungo il percorso di visita
ampliato per l’occasione anche all’Ingresso Antico
(raggiungibile a piedi dalla Stradella del Forte),
i volontari del Gruppo Storico “Militaria 1848 – 1918” di Torino
illustreranno alcune scene di vita civile e militare dell’epoca della Grande Guerra
all’interno degli spazi del Forte: il picchetto di guardia, l’alzabandiera,
lo sparo con fucili riproduzioni di armi fedeli agli originali,
l’ospedale militare di retrovia.
Durante la Grande Guerra il Forte fu usato
come luogo di detenzione di prigionieri austro-ungarici
che venivano usati anche per compiere lavori al di fuori della Fortezza,
in sostituzione degli operai e dei contadini italiani inviati come soldati al fronte.
Per i visitatori sarà disponibile un servizio di NAVETTA GRATUITO
offerto dai club Lions e Rotary operanti nel territorio
dalle 10.00 alle 11.30, e poi dalle 14.30 alle 17.00,
che collegherà Piazza Dante con il Forte per tutta la durata della manifestazione.
Il Forte sarà aperto dalle 10.00 alle 11.30, e poi dalle 14.00 alle 17.00,
con accesso continuativo all’area dell’Ingresso Antico e della Polveriera,
dove troverete ad accogliervi le volontarie ed i volontari degli Amici del Forte,
e gli stand di associazioni che collaborano da anni con gli Amici del Forte.
Inizio delle visite guidate nella Cittadella
alle ore 10.30, 11.30, 14.00, 15.00, 16.00, 17.00
attendendo sempre l’arrivo della navetta.
Data la disponibilità di spazi coperti, l’evento avrà luogo anche in caso di pioggia.
Per ulteriori dettagli, si veda il depliant allegato.
Con invito a partecipare,
e preghiera di diffusione
AMICI DEL FORTE DI GAVI