EdicolaSignorelli – YouTube
Ogni giorno, dalle 7,30, un’ora di notizie, intrattenimento, bonumore, con EdicolaSignorelli. In diretta su Facebook, Periscope, Instagram e Telecity 7 Gold Sorgente: EdicolaSignorelli – YouTube
Read moreOgni giorno, dalle 7,30, un’ora di notizie, intrattenimento, bonumore, con EdicolaSignorelli. In diretta su Facebook, Periscope, Instagram e Telecity 7 Gold Sorgente: EdicolaSignorelli – YouTube
Read moreINFORMAZIONE MINORE. TV, RADIO E WEB Internet, la TV digitale, le radio DAB e tutti i new media che con la rivoluzione elettronica degli ultimi anni si sono occupati di informazione, hanno portato nuove possibilità di conoscenza, lavoro per nuove professionalità e formati innovativi di comunicazione. Oggi, con un semplice smartphone si possono creare programmi innovativi, a costi ridottissimi
Read moreL’ASPETTO ECONOMICO DEI GIOCHI OLIMPICI. OPPORTUNITA’ O MALEDIZIONE? Ospitare le Olimpiadi è il sogno di tante città. Due settimane di incredibile euforia, manifestazioni maestose, competizioni di altissimo livello, celebrazione mondiale di virtù sportive e della capacità degli organizzatori di tenere testa ad un evento di portata planetaria. Ma anche esplosione sistematica dei budget preventivi, aumento trentennale del prelievo fiscale,
Read moreSono solo canzonette “Mi ricordo che anni fa/ di sfuggita dentro a un bar/ ho sentito un juke-box che suonava…”: il giovane Edoardo allora non se lo poteva immaginare ma, mentre la sua fantasia volava e si immaginava la chitarra come una spada, la Siae ne ricavava qualche liretta. Infatti, la Società Italiana Autori ed Editori, nata nel 1882
Read more“Lo chiamavano Jeeg Robot” “Lo chiamavano Jeeg Robot” – film diretto da Gabriele Mainetti – è uscito nelle sale italiane il 25 Febbraio 2016, ma verrà proiettato nuovamente il 21 aprile di quest’anno a livello nazionale. E’ difficile classificare questa pellicola, ambientata nella periferia romana, all’interno di un solo genere cinematografico, in quanto sarebbe riduttivo caratterizzarla eclusivamente con riferimento
Read moreL’industria del pallone è fra le prime dieci aziende del Paese, con un giro d’affari stimato in 13 miliardi (+53% rispetto a dieci anni fa), un valore della produzione a 2,72 miliardi (+1,2%). Il numero complessivo di tesserati per la Federazione Italiana Giuoco Calcio ammonta a 1.372.137 (1.073.286 sono calciatori, 240.996 dirigenti, 23.474 tecnici registrati e 34.381 arbitri). Si
Read moreW IL FESTIVAL Ebbene sì, faccio parte di quella metà di Italiani a cui piace il festival di Sanremo, mentre l’altra metà lo guarda ma non lo dichiara. Persino una mia amica, intellettuale ma non snob, che ha sempre condannato il festival come una liturgia pagana, da me sollecitata con alcuni messaggi alla fine ha commentato quello che stava
Read more5 Posti Magnifici che si Possono Visitare Tramite Webcam di Smartweek Il nostro pianeta è davvero pieno di bei posti da visitare, ma per mancanza di tempo e denaro è impossibile avere la possibilità di visitarli tutti. Ma grazie ad internet ed in particolare all’esistenza delle live webcams, con un semplice click possiamo vedere a dimensioni reali ed ad alta
Read moreCi mangiamo un tramezzino “Ci troviamo da Mulassano a mangiarci un tramezzino?” “mi raccomando sabato alla solita ora”. L’ultima telefonata del venerdì sera prima di uscire dall’ufficio era con il mio amico Mario, noto dirigente torinese, che per nulla al mondo avrebbe rinunciato al nostro incontro dove i fatti della settimana venivano amabilmente inframmezzati da quella
Read moreSecondo uno studio di PWC, la crescita del mercato italiano dei media e dell’intrattenimento (E&M) sarà trainata dal digitale, con i video che sovrasteranno la carta stampata. Già nel 2014 il settore E&M è tornato a crescere in Italia, raggiungendo i 29,1 miliardi di euro di giro d’affari; ma le previsioni guardano ad un mercato con un valore di 34,8
Read more