I PODCAST DI SPAZIOECONOMIA

Puntata dell’8 Gennaio 2018. Parliamo di criptovalute con Francesco SIMONCELLI, blogger economico, e Corrado GRIFFA
Read morePuntata dell’8 Gennaio 2018. Parliamo di criptovalute con Francesco SIMONCELLI, blogger economico, e Corrado GRIFFA
Read moreCRIPTOVALUTE. LA CORSA DELLE ALTERNATIVE ALLE MONETE Non passa giorno che i giornali, anche i principali, non parlino di Bitcoin e delle altre (per ora) meno conosciute criptovalute. Nata tra la fine del 2008 e l’inizio del 2009 per iniziativa di Satoshi Nakamoto, pseudonimo dietro cui si nasconde il fondatore, o fondatori, Bitcoin fu la prima valuta “virtuale”, nata,
Read moreINFLAZIONE. UN FENOMENO (PER ORA) SOTTO CONTROLLO. Le vicende monetarie e economiche degli ultimi anni (partendo dalla crisi del debito di alcune Nazioni al “whatever it takes” di Draghi del 2012) hanno portato alla ribalta dei dibattiti e dei giornali, l’inflazione e le politiche monetarie delle Banche Centrali. Innanzitutto, ricordiamo che l’inflazione è un fenomeno economico per
Read moreBITCOIN, OVVERO UNA MONETA CHE E’ MOLTO DI PIU’ Da alcuni anni è nata e si sta utilizzando in internet una nuova “moneta” (o sistema di pagamento), non emessa da una Banca Centrale, non coniata fisicamente e non garantita da alcun valore. Si chiama Bitcoin ed è molto interessante il suo funzionamento, diverso da tutte le “valute” virtuali finora
Read moreEURO A 2 VELOCITA’. SOLUZIONE O DISASTRO? L’Europa starebbe andando incontro a un “cataclisma” che potrebbe provocare la caduta dell’euro e la fine del progetto europeo così come lo conosciamo. L’infausta previsione è contenuta in una intervista all’economista premio Nobel Joseph Stiglitz a seguito della pubblicazione del suo nuovo libro, “The Euro: How A Common Currency Threatens the Future
Read morePuntata del 16 Novembre 2015. Parliamo di mezzi innovativi di pagamento elettronico con Serena TORRIELLI di AdviseOnly.com ed il Prof. Carlo Alberto CARNEVALE MAFFE’
Read moreTETTO AL CONTANTE: UN FALSO MITO MOLTO POPOLARE di Oscar Giannino Il presidente del Consiglio ieri ha compiuto uno di quei gesti che lasciano senza parole i suoi avversari e il suo stesso partito. Ha annunciato che in legge di stabilità il governo eleverà il tetto all’uso del contante da mille a tremila euro. Non ha fatto solo l’annuncio, l’ha
Read moreFED: quanto è probabile un rialzo dei tassi a settembre? di Raffaele Zenti Siamo giunti a uno degli appuntamenti più “caldi” del mese di settembre: inizia oggi la riunione di due giorni del FOMC, il Comitato di politica monetaria della FED, durante il quale la banca centrale americana potrebbe alzare i tassi di interesse. Sarebbe il primo aumento in un
Read moreEURO SI EURO NO La Moneta Comune Europea ha fatto discutere di sé quasi dalla sua adozione. Abbiamo cominciato a criticarne il rapporto di cambio (ricordiamo che venne fissato a 1.936,27 lire per Euro), la sorveglianza del cangeover dei prezzi al pubblico (si verificarono aumenti spesso non giustificati in quasi tutti i settori, talvolta di entità percentualmente notevole in rapporto
Read moreI PODCAST DI SPAZIOECONOMIA La puntata di $pazio€conomia del 9 Marzo 2015. Parliamo di Euro, restare o uscire, con I Proff. Riccardo Puglisi e Claudio Borghi.
Read more