LE REGIONI A STATUTO SPECIALE. SERVONO ANCORA?

REGIONI A STATUTO SPECIALE. PREGI, DIFETTI, RAGIONE DI ESISTERE L’istituzione delle Regioni a Statuto Speciale, avvenuta nell’immediato dopoguerra, fu per la prevalenza di alcune preoccupazioni politiche: l’Alto Adige e la Sicilia sull’orlo della secessione, la Valle d’Aosta per metà francese, la Sardegna invocava l’autonomia per uscire da una miseria secolare, mentre il Friuli Venezia Giulia (diventata speciale solo nel
Read more