I PODCAST DI SPAZIOECONOMIA

Puntata del 6 Novembre. Parliamo di Agricoltura e della sua situazione attuale con Gian Piero Ameglio, Presidente Cia della Provincia di Alessandria
Read morePuntata del 6 Novembre. Parliamo di Agricoltura e della sua situazione attuale con Gian Piero Ameglio, Presidente Cia della Provincia di Alessandria
Read moreFACCIAMO IL PUNTO SU I DATI ATTUALI DELL’AGRICOLTURA Quando parliamo di Agricoltura, silvicoltura e pesca in Italia, ci riferiamo ad un settore economico il cui valore aggiunto nel 2016 ha superato i 31 miliardi pari al 2,1% del valore aggiunto nazionale, pur segnando un calo del 5,4% a prezzi correnti e dello 0,7% in volume, Il nostro Paese
Read morePuntata del 6 Febbraio 2017. Parliamo di Vino, vendemmia a mercato, con Giovanni FROLA, Presidente della Cantina Sociale di Fontanile e Luigi BIESTRO, Presidente dei Vignaioli Italiani ed esperto di mercato. I Consigli del MAITRE e il TUTORIAL di ADVISEONLY come sempre completano la puntata.
Read moreMERCATO DEL VINO – ALCUNI DATI E PREVISIONI Il 2016 si è chiuso come l’anno dei record per il mondo del vino dell’Italia che, dai dati diffusi da Uiv e Ismea, emerge come primo produttore mondiale di vino. La leadership mondiale nella produzione è stata conquistata con circa 50 milioni di ettolitri ed un aumento del 3% di valore nell’export che
Read moreCONSUMI DI VINO NAZIONALE IN ITALIA ED ALL’ESTERO I dati aggiornati sulla produzione di vino 2015 non hanno portato sostanziali novità. Si è notata una stabilizzazione della superficie vitata mondiale, che sembra aver toccato il punto di minimo nel 2011-2012 a poco meno di 7.5 milioni di ettari vitati e ora veleggia a 7,534,000 ettari; stabilizzazione della produzione di
Read morePuntata del 19 Ottobre 2015. Parliamo di Vino e della vendemmia con Giovanni FROLA, Presidente della Cantina Sociale di Fontanile e con Alberto PANSECCHI, agronomo esperto di Vini.
Read moreLa nostra intervista a Filippo MOBRICI, Presidente del Consorzio del Barbera di Asti, che ci parla della stagione 2015 e il mercato internazionale del prodotto.
Read moreL’estate 2015 ha portato temperature elevate, una siccità notevole e l’anticipo della vendemmia (seconda solo a quella del 2003). I risultati di prodotto sono altrettanto rimarchevoli. Si prevede (dati Coldiretti) che l’Italia supererà la Francia, diventando il primo produttore di vino mondiale. Parliamo di 48,9 milioni di ettolitri previsti, pari ad almeno il 28% dell’intera produzione europea. Le stesse condizioni
Read moreBolaffi, asta di vini in casa Miroglio 21 MAG 2015 L’asta del 14 maggio a Milano La prima asta di vini organizzata in uno spazio della moda ha superato ampiamente le previsioni: il 90% dei 500 lotti selezionati (tremila bottiglie in tutto) è stato venduto con un rialzo medio del 50% sulla base di partenza, per un ricavo complessivo di
Read moreVINI ITALIANI Lo spunto per parlare di vino ci viene dai primi dati di Coldiretti che stima la vendemmia del 2014 come la peggiore dal 1950, col maltempo che ha causato un taglio della produzione del 15% a 41 milioni di ettolitri (contro i 44,9 milioni del 2013), il risultato peggiore degli ultimi 64 anni. Di certo l’Italia perderà il
Read more